Edifici residenziali
Una tecnologia che offre molto di più di una semplice luce per la casa
La serie Brighten Up® utilizza una tecnologia ottica avanzata per reindirizzare la luce naturale all'interno delle abitazioni senza dispersioni o guadagni di calore.
Questo sistema cattura la luce naturale dall'alba al tramonto utilizzando una cupola e un riflettore brevettati.
La luce viene poi trasferita all'interno di un tubo con una superficie altamente riflettente fino a 9 metri.
I diffusori a soffitto distribuiscono la luce naturale negli spazi bui in modo efficiente e sostenibile.
Vedere i modelli


I nostri modelli progettati per i piccoli spazi
Data la moltitudine di luoghi possibili da illuminare, sono disponibili diversi sistemi di illuminazione diurna. La serie Brighten Up® può essere utilizzata singolarmente per piccoli spazi o in gruppo per illuminare aree più ampie.
Questi modelli sono ideali per soffitti rigidi o sospesi con un'altezza massima di 4 metri.

Solatube 160 DS
Ø 250 mm, per una superficie fino a 19 m2.
Solatube 160 DS è ideale per piccoli spazi come corridoi, bagni o piccoli uffici. Può illuminare aree più ampie in caso di utilizzo multiplo.
Solatube 160 DS è ideale per piccoli spazi come corridoi, bagni o piccoli uffici. Può illuminare aree più ampie in caso di utilizzo multiplo.

Solatube 290 DS
Ø 350 mm, per una superficie fino a 28 m2.
Il Solatube 290 DS fornisce circa il doppio della luce rispetto al Solatube 160 DS e può essere utilizzato per spazi più ampi come uffici, cucine, soggiorni, vani scala, sale conferenze o laboratori.
Il Solatube 290 DS fornisce circa il doppio della luce rispetto al Solatube 160 DS e può essere utilizzato per spazi più ampi come uffici, cucine, soggiorni, vani scala, sale conferenze o laboratori.

Cupola Raybender® 3500
con riflettore Light tracker® V
con riflettore Light tracker® V

Raybender Flex Dome
con ottica Raybender® Flex
con ottica Raybender® Flex
Cattura massima
Una cupola ottica cattura la luce diurna grazie a una tecnologia di copertura brevettata che consente di catturare i raggi dall'alba al tramonto per ottenere la massima resa luminosa.
I tubi ad angolo variabile consentono di evitare quasi tutti gli ostacoli senza modifiche alla struttura dell'edificio e di posizionare il diffusore a soffitto in modo da ottenere un'emissione luminosa ottimale.
Il risultato è una soluzione efficiente dal punto di vista energetico ed economico per fornire luce naturale in tutte le aree buie o prive di finestre.
Come funziona?

Confronto dei dati tecnici

Riferimento: (1) EDCS = Superficie effettiva di captazione con lente di Fresnel – (2) Lunghezza massima realizzabile – (3) Media semestrale
(4) Fonte: Grontmij Technical management, 2-11-2010, RMV-101 102-CPR-C2
Solatube 160 & 290DS ECO – Valore U secondo la norma EN-ISO 12567 Testato con un tubo di 40 cm sotto il tetto. I componenti sono una doppia calotta, una
torretta per tetto isolata, una lente da diffusore e un diffusore. I condotti sono isolati all’esterno grazie a uno strato di fibra di vetro di 100mm, isolato anch’esso
sulla sua parte esterna con uno strato d’alluminio riflettente. Lana di vetro isolante del valore di 0.04 W/m2K secondo i dati del produttore.
(4) Fonte: Grontmij Technical management, 2-11-2010, RMV-101 102-CPR-C2
Solatube 160 & 290DS ECO – Valore U secondo la norma EN-ISO 12567 Testato con un tubo di 40 cm sotto il tetto. I componenti sono una doppia calotta, una
torretta per tetto isolata, una lente da diffusore e un diffusore. I condotti sono isolati all’esterno grazie a uno strato di fibra di vetro di 100mm, isolato anch’esso
sulla sua parte esterna con uno strato d’alluminio riflettente. Lana di vetro isolante del valore di 0.04 W/m2K secondo i dati del produttore.