Domande Frequenti

Scoprite le domande più frequenti

Se la vostra domanda non è presente nell'elenco, contattateci.
Contattateci

Generale

In che ambienti posso installare il Solatube Daylighting System?
Il Solatube Daylighting System può essere installato in tutti i luoghi dove un lucernario può non essere una opzione e cioè ambienti senza un accesso diretto al tetto o piccoli bagni, cabine armadio, corridoi. Le unità hanno un disegno compatto (250mm di diametro) e condotti con caratteristiche adattabili con adattatori angolari che permettono l’installazione anche in solai con ostacoli strutturali.
Come mai le calotte captatrici non sono in vetro?
Le calotte Solatube sono in metacrilato e per noi è il materiale più adatto alla captazione in quanto se si utilizzassero delle calotte in vetro dovremmo avere degli spessori molto superiori che andrebbero ad alterare non solo le prestazioni, ma anche lo spettro cromatico della luce naturale. La calotta realizzata in metacrilato rende possibile la realizzazione delle lenti di Fresnel come da progetto ottico. Queste stime comunque sono calcolate con una condotto lungo 1.82m ed una altezza pavimentazione soffitto pari a 2.4m con la nostra calotta di captazione esposta alla luce solare diretta. Le prestazioni luminose comunque dipendono dall’intensità della luce solare esterna. Ad esempio la luce naturale sarà più intensa nelle giornate serene rispetto e quelle nuvolose a mezzogiorno rispetto alla mattina o tardi nel pomeriggio. Tuttavia la quantità di luce sarà inferiore se la lunghezza dei condotti supera le distanze massime suggerite. Per le installazioni in edifici commerciali è meglio consultare un nostro tecnico od utilizzare gli schemi fotometrici Solatube in aggiunta a strumenti di progettazione dell’illuminazione. Aree illuminate in modo accettabile tengono conto dell’altezza del soffitto, dello spazio da utilizzare e della localizzazione geografica.
Che superficie può illuminare il Solatube Daylighting System?
Negli ambienti residenziali la superficie illuminabile per ogni Solatube DS 160 (250mm Daylighting System ) è approssimativamente attorno ai 19m², invece il Solatube DS 90 (350mm Daylighting System ) illumina una superficie approssimativamente attorno ai 28m². La Serie SolaMaster® DS 750 e DS 330 (530mm Daylighting System ) illuminano aree fino a 38m². Nelle applicazioni industriali o commerciali ci sono molti aspetti da verificare poiché le superfici illuminabili possono essere anche più estese perché la superficie illuminabile dipende dall’altezza pavimentazione/ diffusore.
Il sistema Solatube consente l’inserimento di una lampada elettrica per poterlo utilizzare anche di notte?
Si. E’ possibile utilizzare Il Solatube Daylighting System come punto luce anche nelle ore notturne inserendo un accessorio opzionale chiamato kit luce aggiuntivo. Il kit aggiuntivo consente di inserire una lampada elettrica a 100 watt ad incandescenza o 26 watt fluorescente.
Che Garanzia hanno i prodotti?
La garanzia per tutti i prodotti Solatube Daylighting System è decennale ( 10 anni ) tranne la componentistica elettrica che ha una garanzia di 5 anni.
Posso installare da solo il Solatube Daylighting System?
Una persona che è abituata a lavorare nel settore delle coperture con un minimo di formazione può facilmente installarlo. Il nostro sistema è preassemblato e questo facilita molto l’installazione. Un consiglio: se siete dei privati e non avete manualità fatevelo installare da un nostro installatore.
Quanto costa un sistema Solatube?
Il prezzo di un Solatube Daylighting System varia in funzione del diametro, della lunghezza del percorso, dal tipo di percorso ( rettilineo o curvilineo ), dal tipo di scossalina ( raccordo sulla copertura ) e da eventuali accessori. Solitamente ogni applicazione ha un costo diverso perché i parametri sono differenti per ogni tipo di applicazione. Per avere un preventivo gratuito contattate la nostra rete distributiva e sicuramente ci faranno un preventivo per le vostre esigenze.

Caratteristica del prodotto

I mobili/ parquet o vestiti sbiadiscono con la luce emessa dai Solatube?
Assolutamente no. Il Solatube Daylighting System non causa nessun tipo di sbiadimento causato dai raggi ultravioletti. La nostra calotta ha degli schermi che filtrano la maggior parte dei raggi UV a lunghezza d’onda dannose e le radiazioni rimanenti vengono assorbite dal nostro condotto. Sola una piccolissima quantità di raggi UV entrerà nel vostro ambiente interno.
Se la luce è troppo intensa per i miei gusti?
Esistono degli accessori che consentono di attenuare o rendere più calda la luce emessa dai Solatube. Per quelli che preferiscono attenuare la luce offriamo anche la lente attenuante che non altera la luce naturale ma la rende più morbida. Inoltre è possibile inserire il Daylight Dimmer che consente di regolare la quantità di luce e di “spegnere” la luce emessa dal Solatube Daylighting System. Invece chi preferisce modificare il colore della luce naturale e farla assomigliare di più alla luce artificiale può chiedere della lente ad effetto caldo.
Come fanno i vostri condotti in Spectralight Infinity a trasportare così tanta luce?
La luce naturale rimbalza internamente nei condotti e un po’ di luce viene persa ad ogni rimbalzo. La quantità di luce dispersa dipende dalla proprietà di riflessione del materiale interno. Il nostro materiale in Spectralight® Infinity ha una riflessione speculare pari al 99,7 % abbiamo una perdita minima pari a 0,3% ad ogni rimbalzo interno al condotto. Per di più questo tipo di materiale consente il trasporto della luce naturale senza alterarne i colori. Permette una quantità di luce naturale che prima era considerato scientificamente impossibile.
Solatube può creare problemi di infiltrazione?
No. Il Solatube Daylighting System è dotato di scossalina fabbricate in pezzo unico, senza giunture o con giunti strutturali, questo consente alla pioggia o ad eventuali detriti di bypassare il sistema. La scossalina Solatube non ha giunture che possono separarsi con il tempo e non permettono all’acqua di entrare. I lucernari tradizionali hanno una cattiva reputazione che la maggior parte delle volte è dovuta ad in installazione non appropriata. Comunque la loro forma rettangolare o quadrata crea delle problematiche. Innanzi tutto la loro intelaiatura raccoglie detriti, foglie e sporco che interferiscono con un drenaggio ottimale. I detriti creano una specie di diga e questo consente all’acqua di infilarsi sotto le tegole o il manto di copertura e trovando un varco e creando infiltrazioni.
C’è un accessorio che consente di spegnere il Solatube Daylighting System?
Si. Esiste il Daylight Dimmer che consente di regolare il livello di illuminazione nell’ambiente interno. Questo accessorio è inseribile sia nella serie Brighten-Up® che SolaMaster® sia per applicazioni residenziali che per quelle industriali o commerciali. Il Daylight Dimmer consente di regolare il quantitativo di luce tramite una pulsantiera a muro. Questo accessorio è raccomandato nelle camere da letto o sale riunioni o in tutti gli ambienti dove si desidera parzializzare la quantità di luce emessa.
Può il Solatube Daylighting System percorrere un percorso esterno all’edificio e curvare a 90° nei muri dell’edificio?
Si. Il Solatube Daylighting System è stato ideato con un ottima flessibilità di installazione. Comunque i condotti del Solatube Daylighting System che vengono installati esternamente all’edificio devono essere isolati termicamente solitamente si crea un intercapedine isolata dove i condotti passano. Per quanto riguarda il diffusore può essere inserito tranquillamente sulla parete verticale della ambiente interno, però è consigliabile dare una piccola inclinazione al diffusore verso il basso, questo accorgimento ci consente di illuminare il piano calpestio con una migliore efficacia.
Il sistema Solatube è privo di manutenzione?
Il Solatube Daylighting System è stato studiato appositamente per essere a tenuta ermetica. Tutte le parti (calotta captatrice, scossalina, condotto e diffusore) sono dotati di guarnizioni per bloccare le infiltrazioni di insetti e di polvere. Il design compatto, la forma della calotta captatrice e della scossalina conferiscono al Solatube Daylighting System un sistema privo di manutenzione perché rendono impossibile l’accumulo di detriti. A differenza dei lucernari tradizionali non richiedono pulizia ed eventuale riverniciatura del cavedio interno dove solitamente si forma condensa e muffa.
E’ possibile dividere il Solatube Daylighting System ed illuminare due ambienti con un'unica calotta?
Assolutamente No. Ogni punto luce interno corrisponde a un sistema con una sua calotta captatrice.

Tecnico

Cosa è il riflettore LightTracker® e la tecnologia RayBender ® 3000?
Il Riflettore LightTracker® ridirige la luce naturale nel condotto; se non ci fosse, la luce naturale oltrepasserebbe la calotta e la luce andrebbe dispersa. Più luce naturale riusciamo ad incanalare esternamente, più le performance luminose aumentano internamente. La tecnologia RayBender ® 3000 incrementa moltissimo la captazione quando il sole è basso all’orizzonte (inverno-primavera-autunno-alba e tramonto) mentre nel periodo estivo, nelle ore centrali della giornata quando il sole è alto all’orizzonte la Tecnologia RayBender® 3000 respinge l’eccesso di luce evitando l’abbagliamento e una trasmissione termica elevata.
Che durata ha un sistema Solatube?
Tutta la componentistica non elettrica ha una garanzia di dieci anni. La componentistica elettrica ha una garanzia di cinque anni. La calotta captatrice è stata realizzata tramite stampo ad iniezione con una resina acrilica di qualità specificamente formulata con un alto indice di trasparenza per resistere agli impatti, all’eventuale corrosione chimica o alle intemperie. Per zone soggette a forte vento o uragani c’è la possibilità di inserire una calotta opzionale (Shock Inner Dome) disponibile su tutta la Serie Brighten-Up. Per la serie SolaMaster® offriamo una calotta interna in policarbonato (Shock Inner Dome SolaMaster Series). Il condotto è in alluminio esternamente ed ha una pellicola di protezione contro i raggi ultravioletti.
Le calotte Solatube possono ingiallire nel tempo?
Assolutamente No. le calotte Solatube importate da Infinity Motion sono in materiale acrilico anti UV che non ingialliscono. Se propriamente istallato il Solatube dopo 10 anni ha una diminuzione della resa pari a 8% non percettibile all’occhio. Questo decadimento è dovuto principalmente all’inquinamento atmosferico prevalentemente nelle grandi città.
Può creare fenomeni di condensa?
No. Il Solatube è a chiusura ermetica a livello controsoffitto o soffitto per evitare che l’aria calda ed umida si infiltri all’interno del condotto. Il sistema Solatube ha un sistema di controllo dell’umidità incorporato nella calotta stessa. Questo sistema chiamato Hydro Elimination porta l’eventuale condensa in uno speciale canale posto nella parte inferiore della calotta stessa in posizione inferiore alla sommità della scossalina e da qui viene espulsa verso l’esterno sulla copertura attraverso degli speciali fori di uscita posizionati in modo opportuno. Se appare della condensa vuol dire che il vostro sottotetto o tetto non è isolato o non opportunamente ventilato. Solitamente L’aria calda a contatto con una superficie fredda provoca della condensa sulla superficie. Contattate una nostra persona di riferimento, cidarà consigli di come potete minimizzare il fenomeno.
Che lunghezza massima il sistema Solatube può raggiungere?
Lunghezza massima suggerita

Solatube® ø 25 cm (160 DS): fino 6 m.
Solatube® ø 35 cm (290 DS): fino 9 m.
Solatube® ø 53 cm (330 DS / 750 DS): fino 15 m.
Il Solatube Daylighting System può attraversare più piani ed illuminare ambienti distanti dalla copertura?
Si. Con Solatube Daylighting System si possono attraversare più piani ed illuminare un ambiente che non confina con la copertura. Solitamente si creano dei cavedi nell’abitazione che consentono il passaggio del condotto. Per le lunghe distanze è meglio utilizzare il Solatube DS 290.
Le calotte esterne sono resistenti?
Quelle della serie Brighten-Up® sono create a stampo tramite iniezione di una resina acrilica studiata appositamente per resistere al l’impatto. L’alta qualità del materiale e la sua stabilità nel tempo combinata al processo di iniezione consentono di avere una calotta che nessun altro concorrente ha. Pensate che per essere installate o/e vendute in Florida e in Texas le calotte Solatube devono essere conformi alla Certificazione Miami Date o Texas Department Insurance. Le calotte Solatube equipaggiate con Shock Inner Dome devono superare il test “missile impact” per poter essere installate in zone soggette ad uragani.

Modulo di richiesta di offerta e di presentazione

Per potervi fornire un preventivo di qualità per l'installazione di un lucernario Solatube® , vi preghiamo di fornirci le seguenti informazioni: